Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Alla scoperta del valore di ciò che è stato preservato
La bellezza, la pace, il buon vino
Il racconto della più storica Strada del Vino d’Italia
La cittadina veneta, porta degli Euganei, trattiene tradizioni ed atmosfere antiche, abbracciando anche il nuovo
Ancora oggi chiamata la città delle streghe
Un viaggio nei luoghi raccontati da Cesare Pavese
Un ritratto che non ha nulla da invidiare alla Gioconda
Un viaggio tra sopra e sotto la terra per capirne le origini
Un borgo in cui perdurano le tradizioni e rimangono le persone
Giuliano Landini, la motonave Stradivari, un sogno diventato realtà
La storia qui ha lasciato un grande segno
Una città marinara nel cuore
Una via che collega Amelia con Todi
Teatro, buona cucina e un mangano del 1633
L’esperienza della rassegna “Artigianato vivo” è un viaggio
Manoscritti, prosciutti e uno scrittore straordinario
Dove abbondano acqua, orchidee e un’accoglienza di cuore
È l’elefantino più famoso della capitale, sorregge uno dei 9 obelischi di Roma e si trova in piazza della Minerva a pochi passi dal Pantheon, di fronte alla basilica di Santa Maria sopra Minerva.
Case Sottane, un villaggio rurale risalente al 1300, composto da nove edifici e abitato in passato da famiglie che allevavano animali e coltivavano la terra.
Incanta di giorno quanto di notte… chissà quante persone lo hanno attraversato… chi per lavoro… chi per comodità e molti per ammirarne la sua bellezza.
La storia e l'economia di un territorio
Orazio Gentileschi. 1615-1620 - 175.60x218 cm San Giuseppe sbracato… esausto… addormentato? Di certo colpisce. Solitamente composto, attento o dormiente ma questa volta scomposto e stremato dalla fuga.